Quattro nostri giovani volontari, junior trainer per i progetti di educazione al dibattito e alla cittadinanza democratica, hanno celebrato la giornata dedicata ai diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in modo speciale.
Il loro 20 novembre è trascorso all’interno di mura ministeriali a contatto con politici, imprenditori, attivisti per i diritti umani, radunati per discutere il “Piano nazionale Impresa e Diritti Umani” promosso dal Glidu (Gruppo di lavoro interministeriale per i diritti umani) nell’ambito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Una giornata di incontro dedicata al dialogo con interlocutori multi-stakeholder e che i nostri ragazzi, affiancati dal Ministro Fabrizio Petri, hanno salutato con parole significative.
I giovani volontari di 18 e 19 anni, sono stati invitati a “prendere il posto” delle istituzioni, nella parte iniziale dell’incontro, nell’ambito dell’iniziativa “take over” promossa dall’Unicef: bambini e ragazzi che, in occasione dell’anniversario della Convenzione che li riguarda direttamente, prendono il “comando” di situazioni – anche istituzionali – che di solito sono guidate da adulti.
La Giornata mondiale dei bambini e degli adolescenti è stata ricordata da Brando Luzi nell’intervento di apertura. Un affondo sul diritto all’ascolto e alla partecipazione come elemento fondamentale per la formazione di cittadini responsabili è stato invece curato da Teodora Pratesi. continua a leggere l'articolo di Laura Bartoletti